E’ un racconto dall’interno di come agisce una setta, di come si muove, di come si cade vittime e di come ci si può salvare, attraverso la voce di una sopravvissuta.
E’ la storia di una rinascita dopo l’esperienza in un culto abusante e di come si possano trasformare il dolore e la rabbia in forza e consapevolezza.
E’ una testimonianza di speranza che evidenzia la facilità con cui si può cadere in una rete a deriva settaria e come però sia anche possibile uscirne indenni.
La prigione in una setta: storia di una rinascita
Questa voce è stata pubblicata in LIBRI UTILI e contrassegnata con condizionamento fisiologico, condizionamento psicologico, culti abusanti, culti distruttivi, manipolazione psicologica, santoni, sette, sette distruttive. culti, totalitarismo settario, vittime delle sette abusanti. Contrassegna il permalink.