Migliaia di persone ogni giorno vengono plagiate senza avere il benché minimo sospetto che un ‘ladro’ è penetrato nella loro anima e li sta derubando della loro libertà interiore. (‘Psicodinamica del plagio’ – Dr. Piero Priorini)
****************************************************************************************************************
David Ermini, Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura: “La libertà di coscienza e di culto previste dalla Costituzione Italiana sono antitetiche rispetto alla manipolazione mentale” (dalla lettera indirizzata ai partecipanti al Convegno ‘LA TRAPPOLA DELLE SETTE’ del 9/11/2018 tenutosi alla Università LUMSA di Roma e organizzato dalla Polizia di Stato e dal servizio Antisette della Assoc.ne Papa Giovanni XXIII)
****************************************************************************************************************
FAVIS onlus informa i suoi assistiti e tutti gli utenti che il sito dell’associazione è stato oggetto di un pesante attacco informatico. Da lungo tempo è in corso sulla rete web una pressante attività, condotta da anonimi e da soggetti individuati, finalizzata a delegittimare e diffamare le associazioni italiane di tutela delle vittime di abusi settari, come denunciato anche nel contesto di numerose interrogazioni parlamentari. Quest’ultima azione criminale rappresenta l’ennesimo vile attacco di chi nel nostro paese opera per ostacolare e, fosse possibile, impedire l’attività ultradecennale di sensibilizzazione e prevenzione del fenomeno settario abusante e di sostegno all’individuo e alle famiglie condotta dai volontari e dai professionisti del settore. Per notizie su fatti e avvenimenti di cronaca si prega consultare http://favisonlus.wordpress.com – Blog informativo della FAVIS -.
***************************************************************************************************************
Destinare il 5 x MILLE non costa nulla
Con la dichiarazione dei redditi puoi destinare il 5 x mille dell’Irpef all’Associazione FAVIS onlus ODV – Rimini
1. Nella sezione “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL 5 PER MILLE”della dichiarazione dei redditi (Mod. 730, CUD, CERTIFICAZ.UNICA INPS) apporre la firma nello spazio per il SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI AL R.U.N.T.S. […] NONCHE’ SOSTEGNO DELLE ONLUS ISCRITTE ALL’ANAGRAFE
2. Sotto la firma scrivere il Codice Fiscale dell’associazione: 91081410408
Grazie, Il Presidente Maurizio Alessandrini
***********************************************************************************************
ASSOCIAZIONE FAMILIARI DELLE VITTIME DELLE SETTE onlus ODV per la Tutela e la Promozione dei diritti – iscritta con N. Rep. 42771 del 2/8/2022 al RUNTS Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (Ministero del Lavoro e degli Affari Sociali)
==============================================================
XVIII LEGISLATURA
SENATO – Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-05584 Pubblicato l’ 8/6/2021 nella seduta n. 333 – Ai Ministri della salute e del lavoro e delle politiche sociali. – Sen Totaro
SENATO – Atto di sindacato ispettivo a risposta scritta 4-05429 presentato il 12/5/2021 – Ai Ministri dell’Interno e della Giustizia – Sen. Totaro
Camera dei Deputati – Proposta di Legge C 2592 presentata il 15/7/2020: “Introduzione degli articoli 415-bis, 613-quater e 613-quinquies del codice penale, concernenti i reati di istigazione a disobbedire alla legge elettorale, di isolamento sociale o affettivo e di istigazione alla rinuncia o al rifiuto dei trattamenti sanitari” – Iniziativa delle On. Jessica COSTANZO (Misto), Elisa SIRAGUSA (Misto).- Iter: Assegnato alla Commissione Giustizia in sede Referente il 28/9/2020.
SENATO – DDL n. 1725 presentato il 19/2/2020 Introduzione dell’articolo 600.1 del codice penale in materia di atti di condizionamento della personalità, iniziativa del Sen Totaro – Iter: Assegnato alla Commissione permanente Giustizia in Sede Redigente il 9/6/2020.
Camera dei Deputati – Proposta di legge C1565 presentata il 4/2/2019 “Introduzione dell’articolo 613.1 del codice penale, in materia di manipolazione mentale, e istituzione di un fondo per l’erogazione di elargizioni alle vittime del reato” – Iniziativa dei Deputati: SANTELLI Jole; MUGNAI Stefano; MARROCCO Patrizia; MAZZETTI Erica; D’ETTORE Felice Maurizio; RIPANI Elisabetta; CARRARA Maurizio
XVII LEGISLATURA
Senato della Repubblica – Interrogazione Atto n. 4-08243 seduta 898 del 12 ottobre 2017 Ai Ministri dell’interno, della giustizia e dell’istruzione, dell’università e della ricerca. Sen. PIETRO LIUZZI (GAL)
Senato della Repubblica – Interrogazione a risposta orale n. 3-03845 (con carattere di urgenza) seduta 849 del 29.06.2017 Al Ministro dell’Interno – Sen. BLUNDO, GIARRUSSO, PUGLIA, GIROTTO, ENDRIZZI, BULGARELLI (M5S)
Camera dei Deputati – Interrogazione a risposta scritta n. 4-13664 seduta 646 del 01.07. 2016 Al Ministro dell’Interno – On. TIZIANO ARLOTTI (PD)
Camera dei Deputati – Interrogazione a risposta scritta n. 4/11122 seduta 521 del 13.11. 2015 Ai Ministri dell’Interno, del Lavoro e Politiche sociali, della Salute, dell’Istruzione Università e Ricerca On. FITZGERALD NISSOLI FUCSIA (Gruppo per l’Italia – CD)
Camera dei Deputati MOZIONE Atto Camera n. 1-00565 seduta 275 del 30.07.2014 (Gruppo PD) On. ARLOTTI Tiziano, ALBANELLA Luisella, ANTEZZA Maria, ASCANI Anna, BASSO Lorenzo, BORGHI Enrico, BOSA Paola, BRAGANTINI Anna, BRANDOLINI Enzo CAPONE Salvatore, CARRA Marco, CRIVELLARI Diego, ERMINI David, FABBRI Marilena, GADDA Maria Chiara, GRASSI Gero, GULLO Maria Tindara, IORI Vanna, MALPEZZI Simona, MINNUCCI Emiliano, PICCIONE Teresa, RAMPI Roberto, REALACCI Ermete, RIBAUDO Francesco, ROCCHI Maria Grazia, ROMANINI Giuseppe, ROSTAN Michela, RUBINATO Simonetta, SCANU Gian Piero, TIDEI Marinetta, VAZIO Franco, VERINI Walter, ZARDINI Diego
Camera dei Deputati – Interrogazione a risposta scritta n. 4-04316 seduta 203 del 02.04. 2014 Ai Ministri dell’interno, della Giustizia, degli Affari Esteri, dell’Istruzione Università e Ricerca (Gruppo PD) On. ARLOTTI Tiziano, ASCANI Anna, REALACCI Ermete, VERINI Walter, GRASSI Gero, ERMINI David, BORGHI Enrico, GADDA Maria Chiara, RAMPI Roberto , ANTEZZA Maria, ALBANELLA Luisella, CARRA Marco, RUBINATO Simonetta, TIDEI Marinetta, MALPEZZI Simona, BRANDOLINI Enzo, IORI Vanna, GULLO Maria Tindara, BRAGANTINI Anna, BASSO Lorenzo, ROCCHI Maria Grazia, ROSTAN Michela, SCANU Gian Piero, VAZIO Franco, FABBRI Marilena, BIFFONI Matteo
Senato della Repubblica – Atto di sindacato ispettivo n. 4-01758 Interrogazione Parlamentare seduta n. 198 del 26.2.2014 – Ai Ministri dell’Interno, della Giustizia, della Istruzione Università e Ricerca – Sen. ALBERTI CASELLATI E., CALIENDO LIUZI, MARIN, MUSSOLINI, PALMA
Camera dei Deputati – Proposta di legge n.190 presentata il 5 marzo 2013 “Introduzione dell’art.613-bis del Cod. Penale concernente il reato di manipolazione mentale” – On. Pino PISICCHIO
Senato della Repubblica – Atto di sindacato ispettivo n. 4-00474 Interrogazione Parlamentare seduta n. 44 del 19.06.2011 – Ai Ministri dell’interno, della Giustizia, dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, della Salute. – Sen. ALBERTI CASELLATI, MUSSOLINI,CALIENDO,GIBIINO, BERNINI, ROMANI Paolo, CARRARO, BONFRISCO, RIZZOTTI, PELINO
XVI LEGISLATURA